Il blog Maninmente
In questo blog parlo:
• della creatività che fa realizzare opere artistiche
• del lavoro fatto con le mani
• degli artisti del manufatto fatto ad arte
• dell’artigianato artistico e delle sue scuole
Vado in giro per:
• parlare con le persone che fanno questo lavoro o che lo insegnano,
• vedere i prodotti creati e far conoscere le storie che nascondono
•indagare le evoluzioni e le rivoluzioni che la tecnologia e i cambiamenti stanno portando in questi contesti di lavoro.
Le domande che mi guidano sono:
• quali e quanti sono i mestieri creativi che abbiamo intorno ?
• quale sarà il futuro lavorativo di questi artigiani/artisti?
• quali le nuove opportunità?
•come si riproporrà il sapere ed il saper fare della tradizione artigiana?
Tutto quello che trovate su questo blog è frutto di ricerca e di investimento (tempo ed energie) personali. Non ricevo compensi o remunerazioni di alcun tipo da nessun committente per i testi che troverete qui. Ciò mi consente di scegliere autonomamente di cosa parlare e in quali modi. Scelgo io.
Chi sono
Mi chiamo Patrizia Ferrari ; sono giornalista pubblicista ed il mio lavoro è nella comunicazione. Mi sono occupata di marketing in vari ambiti, dalla moda ai beni di consumo, sia sotto il profilo commerciale che di prodotto.

Io nel settembre 2015
Il percorso che ho seguito tuttavia non è propriamente convenzionale ma questo mi ha dato il grande vantaggio di ampliare i miei punti di vista e di collocarmi nei contesti di lavoro in modo “trasversale”, senza presunzioni o preclusioni, portando però sempre qualcosa di nuovo.
Amo la bellezza, non quella più convenzionale, ma quella che consiste nella capacità delle persone di riuscire a crearla.
Grazie in anticipo per la pazienza che avrà chi, leggendo qui, mi segnalerà suggerimenti, ispirazioni ma anche errori, omissioni (prego, non i peccati, quelli sono umani). Sarò felice di provare insieme a raccogliere idee, spunti e riflessioni per trovare il filo.
Che sia un bell’incontro tra noi!
Veramente un blog interessante dove chi ci illustra parte da un concetto puramente visuale e che con le sue parole lo trasforma in materia. Complimenti.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Michele e, come in tutte le comunicazioni perfette, il “messaggio” che trasmetto coi miei post ha davvero valore solo se chi lo riceve lo riconosce.
"Mi piace""Mi piace"